Nonostante l’incendio nella cella frigorifera non abbiamo perso alcun cliente. Il danno è stato pagato e persino il mancato ricavo è stato rimborsato. Di più non si può volere da un’assicurazione PMI.
Thomas Bader, presidente della società cooperativa
Una scintilla – di speranza
«Risanare la cella frigorifera è stata la decisione giusta», afferma il presidente della società cooperativa Thomas Bader ripensando al passato. Quasi un anno fa è bastata una scintilla: la cella frigorifera del caseificio sociale Mümliswil ha preso fuoco. L’intero sistema frigorifero e 90 scomparti frigo noleggiati a terzi sono stati divorati alle fiamme. Il danno è stato considerevole, ma l’aiuto è stato immediato.
Dopo l’incendio è filato tutto liscio come l’olio. Siamo felici che la cella frigorifera funzioni di nuovo.
Aiuto senza burocrazia
«Grazie alla Basilese Assicurazioni i nostri clienti ci sono rimasti fedeli nonostante l’incendio. Insieme abbiamo preso le decisioni giuste e siamo stati indennizzati equamente», elogia Thomas Bader. Le richieste di risarcimento sono state liquidate da Martin Lusser, ispettore sinistri regionale della Basilese Assicurazioni, in maniera rapida e semplice: «Le complessità burocratiche non servono in questi casi.»
Rimpiazzati 100 bratwurst
Al Motoclub Passwang ne sono stati particolarmente contenti. In tempo per la grigliata, Martin Lusser ha rimpiazzato i 100 bratwurst bruciati. Anche la frutta, la verdura, la carne e il burro degli altri clienti regionali si sono deperiti dopo il sinistro. Nella prima fase è stata smaltita la merce surgelata rovinata. Nella seconda fase ai locatari è stato pagato direttamente il valore dei prodotti alimentari danneggiati, che erano stati registrati in parte a mano.
In casi come questi è importante tenere conto di tutti i dettagli.
Decisione di comune accordo
«In casi come questi è importante tenere conto di tutti i dettagli», racconta Martin Lusser. Il professionista, che vanta 25 anni di esperienza, si è occupato dell’intera gestione del sinistro in modo collaborativo.
Collaborazione
Perché dopo un incendio tutto cambia. Materiali di partenza relativamente innocui possono generare residui pericolosi. Per questo Martin Lusser si è rivolto a un’azienda specializzata per risanare i danni causati dall’incendio: «Decontaminare il luogo di un incendio richiede un know-how specifico. A questo proposito posso affidarmi completamente ai nostri partner.»
Il grave incendio ha lasciato tracce scure e, invece di salsicce refrigerate, un congelatore segnato dalle fiamme.

Compensazione del mancato ricavo
A Mümliswil si è discusso a lungo se riattivare o meno l’impianto frigorifero. Conseguentemente l’impianto è rimasto fermo e non ci sono state entrate. Martin Lusser conosce bene la questione: «Succede spesso che un danno materiale provochi un’interruzione di esercizio. Per questo la nostra assicurazione PMI copre anche questo rischio. Dopo aver visionato i conti economici degli anni precedenti siamo stati in grado di calcolare e rimborsare il mancato ricavo.»
Soddisfazione dei clienti PMI
Mentre il team speciale risanava i danni causati dall’incendio, Lusser si è occupato della sostituzione del sistema frigorifero. Insieme a un tecnico e alle persone interessate ha esaminato offerte e controfferte. Risanamento dei danni dell’incendio, nuova installazione dell’impianto frigorifero, realizzazione degli scomparti frigoriferi: tutte operazioni costose in termini di tempo e soldi. Martin Lusser commenta: «La soddisfazione dei nostri clienti è la mia motivazione più forte.»
Decisioni giuste
Sono trascorsi ben 14 mesi: ma finalmente la cella frigorifera completamente risanata è stata rimessa in funzione. Il presidente del caseificio Thomas Bader è contento: «I nuovi scomparti frigoriferi in legno sono molto belli. 55 scomparti sono già occupati, anche grazie a Martin Lusser della Basilese Assicurazioni.»