Fondamentalmente si tratta della ripartizione del rischio. Sui mercati finanziari, non è saggio puntare tutto su un numero, come si fa giocando alla roulette. È importante diversificare il portafoglio per ridurre il rischio. Se acquistate azioni di un’unica società e questa fallisce, perderete tutto il denaro investito. Se invece acquistate azioni di dieci società diverse dello stesso settore e una di queste fallisce, perderete solo un decimo del capitale. Per un’ampia diversificazione è importante investire anche in classi d’investimento, valute, paesi e settori diversi. Per gli investitori privati non è facile ottenere una diversificazione sufficientemente ampia in un singolo portafoglio, soprattutto se la somma investita è bassa. In tal caso i fondi comuni d’investimento sono un utile strumento.