Testo introduttivo sul divorzio
In caso di divorzio di una persona assicurata, metà dell’avere di vecchiaia accumulato durante il matrimonio viene accreditato all’altro coniuge. L’avere di vecchiaia accumulato prima del matrimonio invece non è interessato dalla presente norma.
Esempio pratico
Il signore e la signora Meier stanno per divorziare. Il signor Meier vorrebbe sapere se è vero che in caso di divorzio metà dell’avere di vecchiaia viene trasferito alla moglie.
L’avere di vecchiaia accumulato durante il matrimonio viene diviso a metà e dall’avere di vecchiaia disponibile al momento del divorzio viene detratto l’avere disponibile alla data del matrimonio. Dopo il divorzio, la persona assicurata ha tuttavia la possibilità di riscattare l’importo trasferito con il divorzio.
L’esempio mostra come deve essere diviso per legge il saldo dell’avere di vecchiaia in caso di divorzio:
Ralph Meier nato il 28.03.1971 |
Anita Meier nato il 14.06.1968 |
|
---|---|---|
Prestazione di libero passaggio alla data del matrimonio l’11.05.1999 | CHF 3'524 | CHF 0 |
Prestazione di libero passaggio alla data del divorzio il 01.04.2013 | CHF 145'874 | CHF 48'368 |
Prelievo anticipato per la promozione della proprietà di abitazioni in data 01.06.2008 | CHF 87'000 | CHF 20'000 |
Acquisti durante il matrimonio, ovvero non appartenenti ai beni propri | CHF 25'000 | CHF 0 |
Prestazione di libero passaggio da dividere | CHF 229'350 | CHF 68'368 |
Credito del signor Meier | CHF 34'184 | |
Credito della signora Meier | CHF 114'675 |
L’istituto di previdenza del signor Meier trasferisce 80 491 CHF all’istituto di previdenza della sua ex moglie.
Verificate le vostre conoscenze: divorzio
Prima del matrimonio il signor Meier aveva un avere di vecchiaia di 100'000 CHF. Quale cifra viene considerata in caso di divorzio?
Tutti i capitoli sul tema Previdenza professionale
- Fondamenti della previdenza professionale
- Prestazioni di vecchiaia
- Prestazioni in caso di decesso
- Prestazioni in caso di invalidità
- Ingresso nella previdenza professionale
- Uscita dalla previdenza professionale
- Divorzio
- Promozione della proprietà di abitazione
- Acquisto / riscatto nell’istituto di previdenza
- Il coordinamento
- I compiti del membro del comitato di cassa
- Glossario dei termini tecnici della previdenza professionale