La data del trasloco si avvicina... un’impresa che può mettere i nervi a dura prova. Una piccola check-list può contribuire a prevenire gran parte dello stress.
Prima del trasloco
Organizzare il trasloco
Avete firmato il nuovo contratto di affitto e disdetto il vecchio, la data del trasloco è stata fissata e avete contattato una ditta di traslochi. Adesso vi restano solo queste cose da fare.
- Informare il datore di lavoro della data del trasloco e richiedere alcuni giorni liberi.
- Avvisare i fornitori di contratti per TV, Internet e rete telefonica fissa, eventualmente disdire i relativi contratti e richiederne di nuovi.
- Adeguare l’assicurazione economia domestica, verificare la somma assicurata e se necessario stipulare un nuovo contratto.
- Procurarsi un numero sufficiente di scatoloni.
Preparare gli scatoloni
- Iniziate per tempo imballando gli oggetti che vi servono di meno, ad esempio libri, decorazioni natalizie, album fotografici.
- Sfruttate l’opportunità per fare un po’ di ordine: il guardaroba, le vecchie cianfrusaglie in cantina, i pensili della cucina e la contabilità sono le cose che portano via più tempo
- Gli ultimi scatoloni dovranno essere preparati al massimo il giorno prima del trasloco, tenendo sempre a portata di mano uno zaino contenente oggetti come lo spazzolino da denti, il deodorante e la biancheria pulita.
- Scrivete in modo ben visibile su ogni scatolone la stanza in cui andrà il relativo contenuto.
- Gli scatoloni devono essere riempiti in modo tale da poter essere trasportati da una sola persona. Meglio sistemare libri, calzini, federe e berretti nello stesso scatolone piuttosto che rischiare un colpo della strega! Da tenere presente: le cose più pesanti vanno sotto, quelle più leggere sopra.
- Se la nuova casa è già disponibile, non fate mai viaggi a vuoto, ma portate con voi gli scatoloni già pronti fin dalla prima visita, ad esempio quando andate a misurare i locali o quando fate entrare gli artigiani.
Metodo geniale: chi ama la semplicità può togliere i cassetti dall’armadio, lasciando all’interno il contenuto, e caricarli direttamente sul sedile posteriore dell’auto. Una volta che l’armadio sarà stato portato nella nuova casa, potrete rimettere i cassetti al loro posto. Attenzione: per evitare di creare confusione all’interno dei cassetti, è meglio occuparsi
Il giorno X
Svuotare il vecchio appartamento
- Smontare i mobili più ingombranti, conservando le viti a parte.Utilizzare coperte di lana, cuscini ecc. tra i mobili durante il trasporto per attutire gli urti.
- Scegliere i percorsi con meno ostacoli (scale): anziché passare dall’ingresso principale, il divano può essere portato fuori uscendo dal giardino. In questo caso, meglio utilizzare delle assi per poter camminare su una superficie più stabile.
- Programmare la pulizia della vecchia casa o, in alternativa, incaricare un’impresa specializzata.
- Fare il sopralluogo della vecchia casa con il locatore e compilare il verbale di consegna.
Prendere possesso del nuovo appartamento
- Verificare tutte le stanze della nuova casa e coprire ad esempio i pavimenti in parquet per non rovinarli durante il trasloco.
- Appendere una planimetria dell’appartamento alla porta, così che i vostri aiutanti sappiano dove deporre mobili e scatoloni.
- Sistemare per prima cosa i mobili e poi gli scatoloni nelle varie stanze.
Dopo il trasloco
Sbrigare le questioni amministrative
- Informare il vecchio Comune di domicilio della propria partenza.
- Iscriversi presso l’Ufficio controllo abitanti del nuovo Comune di residenza entro 14 giorni dal trasloco.
- Per chi possiede un’auto: comunicare il nuovo indirizzo all’Ufficio della circolazione stradale entro 14 giorni e richiedere eventualmente una nuova targa.
- Predisporre un ordine di rispedizione presso la Posta.
- Comunicare il nuovo indirizzo a parenti, amici, associazioni, club, banche, assicurazioni, fornitori di riviste in abbonamento, ecc.
Tutto pronto? Vi auguriamo un buon trasloco. E non dimenticate: fate (ri)calcolare la somma della vostra assicurazione economia domestica in modo da includere qualsiasi sinistro.
Insieme semplicemente migliori!
Questo articolo è presentato da MOVU, la piattaforma online per la ricerca di compagnie affidabili di traslochi e pulizie. MOVU seleziona per voi i migliori fornitori e vi presenta 5 offerte tra cui scegliere.
Grazie alla stretta cooperazione tra la Basilese e MOVU, potete inoltre traslocare sicuri e sereni. Insieme abbiamo infatti creato MOVEasy, un’assicurazione all risks per traslochi con la quale potete assicurare al valore a nuovo tutte le vostre masserizie di trasloco.
-
Bentornato/a!
Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.
oppure
-
-
Danni dal maltempo?
Notifichi il suo sinistro online:
Chiudere
- Clienti privati
- Clienti aziendali -
Chiudere