1. Nell'armadio
Vestiti dei bambini: meno è meglio
I bambini crescono in fretta e presto i vestiti saranno stretti. Dovrete acquistarne di nuovi e in breve si creerà una gran confusione tra le diverse taglie. Il disordine nell’armadio sarà totale e presto non avrete la benché minima idea di ciò che contiene esattamente. Il problema è l’eccesso. I seguenti consigli vi aiuteranno a riportare l’ordine tra i vestiti dei vostri figli.
- Fuori tutto! Svuotate l’armadio e pulitelo accuratamente.
- Smistare. Quali capi sono troppo piccoli, troppo grandi, rotti o con macchie? Quali sono da tenere o da buttare?
- Sistemare con criterio. I pantaloni con i pantaloni, i maglioni con i maglioni, ecc.
- Riporre. Rimettere ordinatamente nell’armadio ciò che si è deciso di tenere.
Una quantità ridotta di vestiti ne rende più semplice l’uso quotidiano. Ai bambini apparirà tutto più ordinato e anche per loro la scelta quotidiana dei vestiti sarà più semplice. Ogni cosa sarà al suo posto e non dovrete più lottare con mucchi di vestiti.
2. Nella camera dei bambini
Per giocare serve spazio
Per avere una cameretta ben organizzata la cosa migliore è cominciare dal vostro bambino. Con cosa gioca? Il negozio-giocattolo non gli interessa più e preferisce di gran lunga disegnare su grandi fogli di carta? Togliete il giocattolo ingombrante e fate posto a un tavolino o a una lavagna a muro. In questo modo il vostro bambino potrà dedicarsi al suo passatempo preferito. E in più avrete guadagnato spazio!
Fare una cernita accurata dei giocattoli
Eliminate senza rimpianti! Troppi giocattoli tendono a confondere i bambini, che poi finiscono sempre per giocare con gli stessi. A Natale, a Pasqua e per il compleanno se ne aggiungono continuamente di nuovi. Anche se coinvolgete i vostri figli nella scelta, spetta a voi decidere cosa eliminare. Le cose per le quali voi o il vostro bambino siete indecisi, mettetele semplicemente nello scantinato. Se nelle settimane successive ne sentirete la mancanza, potrete andare a riprenderle. In caso contrario, regalatele o conservatele per un altro bambino!
3. A tavola
Meno capricci a tavola
I genitori vogliono che i figli mangino sano. In molte famiglie però, appena ci si siede a tavola, si scatena una lotta agguerrita. Dovete forzare il vostro bambino a mangiare frutta e verdura? Il suo piatto rimane sempre quasi pieno? Dovete stare a sentire continuamente lamentele sul cibo? I seguenti consigli porteranno un po’ di pace alla vostra tavola.
- Fate assaggiare tutto ai bambini, anche se solo un cucchiaino. In questo modo potranno ampliare i propri gusti.
- Lasciate scegliere al bambino una portata a settimana. Ma che sia chiaro: una volta a settimana, non tutti i giorni!
- L’esempio aiuta. Di tanto in tanto invitate un bambino che mangia di buon gusto.
- Anche l’occhio vuole la sua parte. Tagliate le verdure e la frutta con un tagliapatate per patatine fritte e chiamatele ad esempio “patatine di cetriolo”.
- Decidete il menù insieme al vostro bambino e date un piccolo (limitato) spazio anche ai dolci e al fast-food.
4. In viaggio
Dite basta alla lotta con le valigie!
Un viaggio con la famiglia a volte può sembrare un trasloco. Portare da un posto all’altro, oltre ai bambini, anche enormi valigie è un’impresa davvero titanica. Se poi metà delle cose prese non vengono per niente usate, la frustrazione è massima. I nostri cinque consigli vi aiuteranno a fare bagagli leggeri e compatti.
- In vacanza i bambini fanno praticamente a meno dei giocattoli, gli stimoli non mancheranno! Il peluche per addormentarsi è solitamente più che sufficiente.
- Lasciate a casa apparecchiature ingombranti come passeggino, scaldabiberon, lettini da viaggio e seggiolini. Affidatevi alla vostra capacità di improvvisazione. Impilando tre sedie, ad esempio, si ottiene un buon seggiolone.
- Lavare i panni è possibile praticamente ovunque, al limite anche a mano. Quindi per i bambini tre cambi sono sufficienti. Nei giorni freddi vestirsi a cipolla (più strati uno sopra l’altro).
- Se vi fermate a lungo nello stesso posto, spedite in anticipo pannolini, pappe e simili. I servizi di spedizione online non mancano!
- Solo un beauty case per tutta la famiglia! Così dovrete per forza essere efficienti e lasciare semplicemente a casa tanti (inutili) flaconi e tubetti.
Un imprevisto o una valigia smarrita a volte purtroppo fanno parte del viaggio, dunque premunitevi! Con la Basilese potete calcolare il vostro premio con solo pochi clic e stipulare la vostra assicurazione vacanze semplicemente online.