Non sono assicurati obbligatoriamente nel 2° pilastro i lavoratori indipendenti, che però possono affiliarsi su base facoltativa alla previdenza professionale. Anche i lavoratori dipendenti, oltre ai contributi obbligatori, possono effettuare acquisti facoltativi nella cassa pensioni, ovvero se sussiste una lacuna contributiva ad esempio alla luce di un cambiamento d’impiego o di un soggiorno all’estero e se non sono si devono attendere periodi bloccati. Proprio tali acquisti possono rivelarsi convenienti, per diversi motivi. Iniziamo dal più evidente: più denaro versate nella cassa pensioni, più alti saranno i pagamenti durante la vecchiaia. Un aumento privato della cassa pensioni è però interessante anche dal punto di vista fiscale, in quanto potete detrarlo dal reddito imponibile. In più, nell’arco della durata di contribuzione, il vostro capitale di previdenza è esente da imposte patrimoniali, sul reddito e preventive.