00800 24 800 800
DE
EN
FR
IT
FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo Assicurazione auto Assicurazione economia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo Assicurazione auto Assicurazione economia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
00800 24 800 800
DE
EN
FR
IT
Temi attuali Che cosa succede alle assicurazioni esistenti al momento del

Assicurazioni dell’abitazione di proprietà: cosa succede all’assicurazione stabili ed economia domestica dopo la vendita dell’immobile? Qui trovate le risposte.  

15 agosto 2022
Proteggere l’immobile e la mobilia domestica – le assicurazioni sull’abitazione di proprietà non sono solo ragionevoli, ma in parte anche obbligatorie. Ma cosa succede se si vende l’immobile? Facciamo chiarezza.
Assicurazione stabili

Prima della vendita 

L’assicurazione stabili garantisce una protezione completa per l’abitazione di proprietà e l’area circostante, come il giardino o la piscina. Copre i danni da incendio e causati dall’acqua, i danni dovuti a rottura di vetri, grandine e peso della neve (sono esclusi danni dovuti a grandine e peso della neve su piante), smottamento o inondazione e protegge quindi dai cosiddetti eventi naturali. Nella maggior parte dei cantoni interviene qui l’assicurazione cantonale obbligatoria degli edifici. Nei cantoni Obvaldo, Svitto e Uri nonché nel distretto di Oberegg nel Cantone di Appenzello Interno i proprietari di abitazione possono stipulare l’assicurazione stabili presso una compagnia di assicurazione privata. E nei cantoni Ginevra, Ticino, Vallese e Appenzello Interno (eccetto il distretto di Oberegg) l’assicurazione stabili è facoltativa. Tuttavia anche qui la maggior parte degli edifici è assicurata. In questo caso le assicurazioni stabili sono offerte da assicuratori privati.  

Dopo la vendita

Se vendete la vostra casa o il vostro appartamento l’assicurazione cantonale obbligatoria degli edifici viene trasferita automaticamente al nuovo proprietario. È previsto dalla legge. Lo stesso vale per le assicurazioni stabili private. Il nuovo proprietario ha la possibilità di disdire il contratto entro 30 giorni dal cambiamento di proprietario. Se comperate un nuovo immobile, dovete o potete (a seconda del cantone) stipulare una nuova assicurazione stabili ovvero assumere quella esistente del venditore.  

Assicurazione economia domestica

Prima della vendita  

La protezione del contenuto della casa è oggetto dell’assicurazione economia domestica. Questa interviene in caso di incendio, fumo, fulmine ed eventi naturali come piene, tempesta o grandine e copre i danni che ne derivano. A differenza dell’assicurazione stabili, l’assicurazione economia domestica riguarda sempre i danni alla mobilia domestica e non all’edificio.  

Dopo la vendita

Dato che quando si vende il proprio immobile di solito cambia anche la mobilia domestica, vale la pena verificare accuratamente la relativa assicurazione. In questo caso è necessario adeguare l’assicurazione economia domestica in base alla nuova situazione abitativa.  

Si dovrebbe rivalutare il rischio, la somma assicurata, il luogo di assicurazione ed eventuali modifiche della copertura. Ad esempio un proprietario non ha bisogno della copertura per i danni da locatario. Essa invece va inclusa nell’assicurazione mobilia domestica se vi trasferite da un’abitazione di proprietà in un oggetto locato.  

Dovreste inoltre verificare se ci sono sovrapposizioni, ad esempio per la copertura dei danni da rottura di vetri; solitamente questa è infatti compresa nell’assicurazione mobilia domestica. Se però era parte dell’assicurazione stabili, ora manca nell’assicurazione mobilia domestica e deve quindi essere stipulata ex novo. Lo stesso vale per l’assicurazione cose in caso di furto.  

Verificare le assicurazioni, evitare le sovrapposizioni
E per finire ancora un consiglio

Spesso con la vendita di un immobile cambia anche la situazione di vita. In questa occasione è quindi particolarmente opportuno ripensare all’assicurazione sulla vita, cioè adeguarla o stipularla.  

Richiedete una consulenza
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo