00800 24 800 800
DE
FR
IT
Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della Banca Rivista Jobs younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione mobilia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Clienti privati e aziendali myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto Altri Login E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della Banca Rivista Jobs younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione mobilia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Clienti privati e aziendali myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto Altri Login E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
00800 24 800 800
DE
FR
IT
Chi siamo Coronavirus: Informazioni aggiornate

Con l’emergenza coronavirus ci ritroviamo tutti a dover affrontare grandi sfide. Come Baloise desideriamo essere al vostro fianco anche in questo momento. Per sapere come, informatevi su questa pagina.

Informazioni sulla copertura assicurativa

Viaggio annullato, evento cancellato, collaboratore malato. Per sapere cosa copre la vostra assicurazione presso la Baloise nei casi riguardanti il coronavirus, informatevi qui.

Clienti privati
Assicurazione viaggi
Clienti aziendali
Assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia Assicurazione contro gli infortuni Previdenza professionale Assicurazione cose Assicurazione epidemia Assicurazione trasporto merci Responsabilità civile per spedizionieri
Organizzatore
Assicurazione eventi
Assicurazione viaggi
Annullamento del viaggio a causa della sua propria malattia

Se lei o il suo compagno di viaggio si ammala  di Covid-19, le spese di annullamento  sono assicurate. Un test PCR positivo viene trattato come equivalente alla propria malattia fornendo un certificato medico.

Annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore

Di seguito una panoramica che spiega come potersi muovere in caso di annullamento da parte dell’organizzatore a causa della pandemia da coronavirus.

Nel caso di viaggi “tutto compreso” acquistati presso un organizzatore, quest’ultimo si assume la responsabilità in base alla legge concernente i viaggi “tutto compreso” (art. 1 cpv. 1 e 2, come anche art.11 cpv. 1 in combinato disposto con art. 10 cpv. 3 lett. c).

Vi preghiamo pertanto di contattare obbligatoriamente l’organizzatore.

Nel caso di viaggi individuali, sussiste l’obbligo di minimizzare il danno

Vi preghiamo di contattare fornitori come compagnie aeree, piattaforme per soggiorni in hotel, compagnie di noleggio auto ecc. e di verificare quanto prima le possibilità di cambiare o stornare la prenotazione.

In caso di pagamenti tramite carte di credito, verificate innanzitutto la copertura assicurativa legata ad esse e, in caso di incertezza, contattate l’emittente della carta di credito.

Avete un’assicurazione di viaggiocon noi e avete già preso in considerazione i punti precedenti?

Potete contattare il nostro servizio clienti al numero 00800 24 800 800 o servizioclientela@baloise.ch

Assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia
Il mio collaboratore è ammalato di coronavirus / Momentaneamente non posso far lavorare un collaboratore perché il suo ambiente lavorativo costituisce un rischio per la sua salute. La Baloise versa l’indennità giornaliera in caso di malattia?

L’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia paga se i collaboratori non possono più esercitare la propria attività a causa di un’infezione da coronavirus (COVID-19).

Requisito indispensabile per la copertura assicurativa è un’incapacità lavorativa attestata dal medico a seguito dell’infezione da coronavirus (COVID-19) oppure a causa di un’infezione influenzale trattata come un caso sospetto. Valgono i periodi di attesa e le prestazioni convenuti contrattualmente.

Non è prevista copertura nei seguenti casi:

  • misure di quarantena / isolamento in assenza di un’infezione da coronavirus (COVID-19), indipendentemente se questa è stata ordinata dal datore di lavoro o dalle autorità,
  • obbligo di accudimento dei figli,
  • persone che rientrano nella categoria a rischio definita dall’UFSP a causa di malattie pregresse che però non possono lavorare da casa.
Assicurazione contro gli infortuni
27.03.2020 – Nella mia professione (ad es. collaboratore nella cura ospedaliera) vengo a contatto con persone contagiate. Chi paga in caso di mio contagio?

I casi di malattia da coronavirus (COVID-19) certificati da un medico, che si sono chiaramente (per oltre il 50%) verificati a causa di un’attività lavorativa (ospedale o laboratorio), possono essere considerati come malattia professionale con le rispettive prestazioni LAINF. Rinunciamo tuttavia a una conferma di copertura forfettaria e ci riserviamo la facoltà di verificare il singolo caso. Non vengono rimborsate le spese per screening o altre misure di profilassi svolti in assenza di un concreto sospetto di malattia.

Previdenza professionale
Il mio collaboratore è ammalato di coronavirus. Devo notificarlo alla mia cassa pensioni?

No, soltanto se il collaboratore si trova in malattia anche dopo la scadenza del periodo di attesa regolamentare (di solito 90 giorni).

Sono coperti i casi di prestazioni legati al coronavirus.

Assicurazione cose
L’assicurazione cose copre un’interruzione di esercizio dovuta al coronavirus?

All’interno dell’assicurazione cose è possibile concordare una copertura per interruzione di esercizio e/o per danno di ripercussione. Requisito per questa copertura assicurativa è però un danno materiale assicurato, quindi ad esempio danno da incendio, effrazione o acque. Chiusure dell’attività a causa del coronavirus o di incapacità lavorativa a esso dovuta non sono assicurate tramite l’assicurazione cose, poiché manca un danno materiale precedente.

In caso di domande, siamo a vostra disposizione allo 00800 24 800 800. Si prega di notificare i sinistri direttamente a sinistri@baloise.ch.  

Assicurazione epidemia
Ho stipulato un’assicurazione epidemia. Cosa è compreso nella copertura?

L’assicurazione epidemia è un’integrazione facoltativa all’assicurazione cose, che offre protezione contro perdite finanziarie in caso di misure ufficiali stabilite dalle autorità svizzere competenti per impedire la trasmissione del coronavirus.

Requisito per la copertura assicurativa sono le misure disposte dalle autorità svizzere competenti per impedire la diffusione di malattie contagiose, come ad esempio:

  • chiusura o quarantena di aziende o parti di esse
  • disinfezione o distruzione di merce contaminata o presunta tale
  • interdizione individuale di esercitare un’attività per persone impiegate nell’azienda
  • chiusura di aziende terze che forniscono o ritirano la merce (danni di ripercussione)

È fatta salva l’esclusione di copertura: danni provocati da agenti patogeni per i quali vigono i livelli di pandemia OMS 5 e 6 a livello nazionale o internazionale

Non sono assicurate misure e raccomandazioni di autorità estere per evitare la diffusione di malattie contagiose (misure di quarantena, limitazioni di viaggio, limitazioni di consegna, ecc.), comprese le disdette di prenotazioni da esse derivanti.

La copertura effettiva si orienta alle condizioni contrattuali individuali. In caso di domande vi invitiamo a rivolgervi direttamente al vostro consulente alla clientela. 

L’assicurazione epidemia copre anche i danni di ripercussione?

Se il fornitore si trova in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein e l’attività è stata chiusa a seguito di un provvedimento da parte delle autorità, si parla di cosiddetti danni di ripercussione, che sono assicurabili anche nell’assicurazione epidemia. I presupposti sopra citati devono anche essere soddisfatti affinché sussista la copertura assicurativa.

Anche in questo caso la copertura definitiva dipende dalle condizioni assicurative individuali concordate contrattualmente.

In caso di domande, siamo a vostra disposizione allo 00800 24 800 800. Si prega di notificare i sinistri direttamente a sinistri@baloise.ch.  

Assicurazione trasporto merci
Ho stipulato un’assicurazione dei trasporti di merci. Cosa è compreso nella copertura?

In linea di massima, l’assicurazione dei trasporti di merci copre la perdita e il danneggiamento delle merci trasportate su tutto il percorso di trasporto.

Solitamente non sono assicurati:

  • danni indiretti, come perdite di utilizzo o di esercizio, nonché controstallie e diritti di giacenza e altri danni che non coinvolgono direttamente le merci,
  • conseguenze di un ritardo nella consegna o nel trasporto indipendentemente dalla causa.

Spesso l’assicurazione trasporti viene stipulata tenendo in considerazione le necessità individuali dei nostri clienti. Le indicazioni nella vostra polizza, nonché le relative clausole supplementari devono pertanto essere considerate attentamente. Considerate le diverse coperture individuali, la Baloise verifica ogni diritto alle prestazioni singolarmente. Abbiamo a disposizione una rete mondiale di commissari di avaria che fornisce aiuto in modo rapido e non burocratico in caso di blocco di trasporti merci.

In caso di domande, siamo a vostra disposizione allo 00800 24 800 800. Si prega di notificare i sinistri direttamente a sinistri@baloise.ch.  

Responsabilità civile per spedizionieri
A causa del coronavirus si sono verificati ritardi nelle forniture o queste sono state annullate. Devo rispondere dei danni insorti presso il cliente?

In genere lo spedizioniere o il vettore non rispondono dei danni dovuti a cause di forza maggiore.

Al momento attuale, la situazione giuridica non è ancora chiara e quindi non è ancora certo che nel caso del coronavirus si tratti effettivamente di una causa di forza maggiore. Il virus SARS, diffusosi alcuni anni fa e al cui gruppo virale appartiene anche il coronavirus, era stato tuttavia categorizzato come un caso di forza maggiore.

La Baloise sostiene i suoi contraenti nella difesa contro pretese illegittime.

In caso di domande, siamo a vostra disposizione allo 00800 24 800 800. Si prega di notificare i sinistri direttamente a sinistri@baloise.ch.   

Assicurazione eventi
Devo disdire la mia manifestazione a causa del coronavirus? Sono coperto dall’assicurazione?

No, la disdetta di un evento e i danni patrimoniali a essa connessi (ad esempio per merci fatturate; fatture per aziende incaricate) non sono coperte dall’assicurazione eventi, perché a tal fine serve un’apposita assicurazione per annullamento concordata a parte.

L’assicurazione eventi della Baloise comprende le assicurazioni manifestazioni, cose, trasporto e l’assicurazione tecnica.

Mi viene rimborsata almeno la mia polizza?

Se non è possibile svolgere un evento e non sono stati ancora iniziati i lavori di montaggio (ad es. tribuna, stand vendite ecc.), la polizza può essere annullata per “eliminazione del rischio” e viene rimborsato il premio precedentemente pagato.

E per quel che riguarda i danni patrimoniali?

Nemmeno i danni patrimoniali provocati dalla disdetta dell’evento, se non concordato esplicitamente in una soluzione speciale, sono coperti da una normale assicurazione responsabilità civile d’impresa.

In caso di domande, siamo a vostra disposizione allo 00800 24 800 800. Si prega di notificare i sinistri direttamente a sinistri@baloise.ch.  

Fissare un appuntamento
Banca
L’attività bancaria è garantita

A causa dell’attuale situazione, non tutte le filiali della Baloise sono aperte.

FILIALI APERTE:

  • Basilea, Berna, Biberist, Breitenbach,
    Dornach, Grenchen, Kriegstetten, Langenthal, Losanna, Oensingen, Olten, Soletta, Zurigo

FILIALI CHIUSE:
Balsthal, BettlachDerendingen, Lohn,Schönenwerd

Si prega di inviare eventuali richieste per e-mail a banca@baloise.ch e di sbrigare le semplici operazioni bancarie tramite e-banking o Mobile Banking.

La Baloise Banca è qui per voi!
In qualità di vostro partner competente per le questioni bancarie, per noi è importante essere al vostro fianco anche nei momenti difficili. Se necessitate di una consulenza, i vostri consulenti alla clientela sono a vostra disposizione tramite telefono.

Panoramica dei temi Contanti cash@home: consegna di contanti Crediti transitori per le imprese Investimenti finanziari
Contanti

Si prega di prelevare contanti presso i bancomat oppure tramite cash@home e di evitare di farlo agli sportelli.

Tutti i nostri bancomat sono funzionanti, riforniti di contanti e vengono puliti regolarmente. Per motivi d’igiene, consigliamo per quanto possibile di utilizzare pagamenti senza contanti.

Per i vostri acquisti, potete pagare senza problemi con la vostra carta Maestro o la carta di credito, oppure tramite il mobile payment con il vostro smartphone. Sconsigliamo di fare scorte di contanti. www.baloise.ch/mobilepayment

cash@home: consegna di contanti

Servizio di consegna di contanti semplice e rapido. Ordinate entro le 15.00 la somma desiderata di contanti in franchi svizzeri chiamando lo 0848 800 806 e nei giorni seguenti consegneremo il denaro direttamente a casa, su tutto il territorio svizzero.

Per i clienti della Baloise questo servizio può essere utilizzato gratuitamente fino a nuova disposizione. Unico requisito necessario è la presenza di un conto presso la Baloise.

 

Crediti transitori con fideiussioni per clienti aziendali

I clienti aziendali della banca trovano le informazioni in merito ai crediti transitori alla pagina baloise.ch/coronapmi.

 

Investimenti finanziari

Un virus si sta espandendo in tutto il mondo, le Borse globali sono in stato di emergenza, nuove decisioni da parte di politici e banche centrali si susseguono continuamente. Qui potete informarvi su come la Baloise sta reagendo a questa situazione.

Informazioni per gli investitori in fondi Informazioni per gli investitori Fondo strategico CHF pdf - 385 KB Informazioni per gli investitori Fondo strategico EUR pdf - 386 KB Informazioni per gli investitori Patrimoni misti LPP pdf - 385 KB Informazioni per gli investitori Prodotti dynamici pdf - 437 KB
25.03.2020 – Crash storici dei mercati azionari a confronto con l’emergenza coronavirus

Gli eventi registrati nelle settimane scorse sui mercati finanziari passeranno sicuramente alla storia. Informatevi qui in francese o in inglese (download automatico del PDF), su come classificare questi sviluppi rispetto ad altre crisi.

20.03.2020 - Una consulenza di portafoglio completa conviene nel lungo periodo.

I mercati attualmente instabili stanno creando grande incertezza tra gli investitori.

La Baloise Banca ha reagito alle turbolenze dei mercati finanziari provocate dall’emergenza coronavirus. Ha infatti apportato gli adeguamenti tattici necessari nei mandati di amministrazione patrimoniale «Delegate» e ha ridotto le quote azionarie. I portfolio manager della Baloise Asset Management e della Baloise Banca seguono da vicino l’evoluzione quotidiana dei mercati così da poter reagire rapidamente ai nuovi sviluppi e avviare le misure adeguate.

Fissare un appuntamento