Per una ditta individuale con un fatturato annuo inferiore a CHF 100’000.00 l’iscrizione è facoltativa, ma in molti casi è comunque consigliata. Le aziende registrate godono di un vantaggio in termini di fiducia, hanno maggiore visibilità e il loro nome dell’azienda è tutelato, ma solo nel comune della sede aziendale. Un ulteriore vantaggio: l’azienda può ad esempio stipulare un contratto di locazione. Senza registrazione, questi contratti di norma sono gestiti da privati. Il registro di commercio comunica inoltre l’iscrizione all’AVS e all’ufficio delle imposte. Le imposte e l’AVS vengono quindi automaticamente registrate e conteggiate in modo corretto e questo implica un minor onere amministrativo.
A questi vantaggi si contrappongono alcuni svantaggi. L’iscrizione nel registro di commercio costa denaro, così come qualsiasi modifica all’iscrizione. La modifica ad esempio dell’indirizzo della sede aziendale o del titolare deve essere notificata a pagamento all’ufficio del registro di commercio. È inoltre obbligatorio definire lo scopo della vostra azienda: senza iscrizione questo compito non sempre facile viene meno. Infine, la ditta individuale con iscrizione nel registro di commercio è soggetta all’esecuzione in via di fallimento. Ciò significa che in caso di fallimento l’ufficio esecuzioni utilizza tutti i valori patrimoniali dell’azienda per saldare i debiti, anche se questi sono inferiori all’importo totale.