00800 24 800 800
DE
EN
FR
IT
FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione economia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione economia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
00800 24 800 800
DE
EN
FR
IT
Temi attuali Quanto costa all’anno un’automobile?

Un’automobile costa circa 10’000 franchi svizzeri l’anno. Le spese di manutenzione comprendono componenti fisse e variabili. Le automobili elettriche e a benzina hanno un bilancio simile.

22 aprile 2022
Avere un’auto propria è pratico e comodo, ma anche costoso. Spesso si sottovalutano le spese annuali di manutenzione. Oltre ai costi di acquisto esiste tutta una serie di spese fisse e variabili. Vi aiutiamo a fare un conteggio corretto e completo per automobili sia elettriche che a benzina.  
L’essenziale in breve

Confronto fra automobili elettriche e a benzina

  • Le spese di manutenzione per un’automobile vengono spesso sottovalutate. Ammontano a circa 10’000 franchi svizzeri l’anno.  

  • Si devono pagare come spese fisse: spese di estinzione del debito e spese di leasing, ammortamento, parcheggio, assicurazione, imposta di circolazione, pulizia dell’auto e vignetta autostradale 

  • Ad esse si aggiungono spese variabili per carburante, pneumatici, assistenza, riparazioni e multe.   

Molti non riescono a rinunciare a un’auto propria. I motivi sono tanti: per alcuni è una necessità imprescindibile, per altri un comodo articolo di lusso. In un modo o nell’altro, un’auto comporta sempre delle spese. Oltre ai costi di acquisto sono rilevanti soprattutto i costi di manutenzione correnti, che si distinguono tra spese fisse e variabili. Secondo il TCS esse ammontano complessivamente in Svizzera a circa 10’000 franchi svizzeri l’anno – per un’auto con un prezzo da nuova di 35’000 franchi svizzeri e un chilometraggio annuo di 15’000 chilometri. 

Alla panoramica dei costi
Alla panoramica dei costi
Spese fisse

Spese di estinzione del debito e spese di leasing 

Iniziamo con il fattore più rilevante: se per acquistare l’auto ricorrete a un credito o al leasing, ogni mese maturano spese fisse. Nel caso di un credito, l’estinzione del capitale di terzi avviene tramite regolari rimborsi, nel caso del leasing con le relative rate. Alle spese di estinzione del debito si aggiungono anche gli interessi nel caso di crediti.  

Ammortamento 

Informazioni importanti La vostra auto comporta sempre una spesa. Non solo quando andate da qualche parte, ma anche quando sta ferma in garage. Di solito l’ammortamento di una macchina è circa del 10 per cento all’anno ed è notevolmente superiore per veicoli nuovi. La perdita di valore è massima nei primi anni. Fanno eccezione le auto in leasing, e comunque la rata di leasing comprende già l’ammortamento.  

Parcheggi

Parola chiave “sosta”: l’auto ha bisogno di un posto macchina. E questo costa denaro. Non si deve pensare solo alle spese per il parcheggio vicino a casa. Quali sono le possibilità di parcheggiare vicino all’ufficio? Anche una carta di parcheggio per residenti in zona blu può facilmente costare molte centinaia di franchi svizzeri all’anno. A queste si aggiungono i tanti piccoli importi che pagate ogni volta per il parcheggio quando siete in giro. Alla fine del mese la somma può raggiungere una cifra considerevole.   

Assicurazioni  

Ogni automobilista affronta spese fisse mensili anche per l’assicurazione. In Svizzera l’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria. Senza di essa non è consentito circolare. Vi si aggiunge un’assicurazione casco parziale o casco totale. L’assicurazione casco totale è consigliata per i veicoli nuovi ed è addirittura obbligatoria per le auto in leasing.  

Imposta di circolazione

Ogni auto è soggetta a tasse annuali sui veicoli, il cui importo dipende dalla relativa potenza, peso e cilindrata. Le imposte di circolazione sono diverse anche da un cantone all’altro. Da questo punto di vista le auto elettriche offrono un vantaggio: in molti cantoni sono esonerate dalle imposte o godono di tariffe fortemente agevolate. 

Cura dell’auto  

Lo sporco, i residui di sale e l’umidità possono danneggiare la vostra auto, riducendone il valore e la sicurezza. Dovreste quindi prevedere investimenti regolari nella cura corretta, in modo che l’auto funzioni a lungo e senza problemi. Tra questi rientrano, ad esempio, il lavaggio della macchina, la pulizia con l’aspirapolvere e il cambio dell’olio.  

Vignetta autostradale 

In Svizzera per gli automobilisti è obbligatorio procurarsi una vignetta per viaggiare in autostrada. La vignetta costa 40 franchi svizzeri l’anno. Se si viaggia all’estero, in molti dei paesi confinanti (ad esempio in Italia o in Francia) viene richiesto un pedaggio o serve un’altra vignetta, come in Austria. 

Spese variabili

Carburante

Per impiegare l’auto serve del carburante, che può essere benzina, diesel o elettricità. Ogni sistema di propulsione causa dei costi, che sono tanto maggiori quanti più chilometri si percorrono. Inoltre le spese per il carburante possono subire forti variazioni a seconda delle dinamiche sui mercati globali. Nel caso di un’auto elettrica si dovrebbero inoltre considerare anche le spese di acquisto per una stazione di ricarica a casa.  

Pneumatici  

La durata utile di uno pneumatico va dai 30’000 ai 40’000 chilometri e su di essa influiscono fortemente la qualità, lo stile di guida e le condizioni del manto stradale. Una volta percorsa questa distanza gli pneumatici devono essere cambiati. In Svizzera il clima con quattro stagioni rende inoltre necessari pneumatici invernali ed estivi. Si deve tener conto quindi anche delle spese per il cambio annuale e per la conservazione.  

Assistenza e riparazioni 

Per evitare danni e garantire la sicurezza nella circolazione stradale l’auto deve essere portata regolarmente a fare il tagliando. I relativi tempi sono definiti dal costruttore. Di solito il tagliando va fatto ogni 15’000-50’000 chilometri oppure ogni uno-due anni. Le spese per il tagliando dipendono dal lavoro e dal materiale. L’importo fatturato è direttamente proporzionale alla quantità e alla complessità delle riparazioni necessarie. La regola generale è che per un veicolo a benzina si possano calcolare tra i 600 e i 1’000 franchi svizzeri ogni 10’000 chilometri percorsi. Le auto elettriche comportano costi inferiori per l’assistenza e le riparazioni perché comprendono meno parti soggette ad usura.   

Multe

Anche se le multe non dovrebbero comparire nel riepilogo delle spese, possono capitare. Spesso fanno piangere il portafoglio: che si tratti di parcheggi avventati o di superamento dei limiti di velocità, in Svizzera le multe possono essere davvero salate.  

Confronto tra auto elettrica e a benzina

Le spese di manutenzione fisse e variabili dipendono molto dal modello e dall’utilizzo specifico. E sono diverse anche per le auto elettriche e quelle a benzina. Per darvi un’idea concreta delle spese, vi proponiamo qui un confronto fra le due auto più vendute delle due categorie nel 2021. Per le auto a benzina si tratta della Škoda Octavia e per quelle elettriche della Tesla Model 3, con un chilometraggio annuale di 15’000 chilometri.   

Spese di manutenzione per Skoda Octavia
Chilometraggio annuale: 15’000 km
Spese di manutenzione per Tesla Model 3
Chilometraggio annuale: 15’000 km
Il full leasing

La panoramica mostra che un’auto comporta le più diverse voci di spesa annue. Alcune sono nascoste e altre vengono dimenticate facilmente. Per chi desidera una panoramica delle spese completa ed equa, evitando così di pagare troppo o ricevere fatture inattese, consigliamo di rivolgersi alla nostra azienda partner gowago.ch. La start-up di Zurigo offre soluzioni di full leasing. Il prezzo mensile comprende tutto quello che serve per l’auto, dall’assicurazione a ulteriori pneumatici fino alle imposte. Potete trovare qui maggiori informazioni su gowago.ch.

Senza problemi con un’assicurazione completa

Per una classica assicurazione auto, con o senza casco totale, siamo invece il partner giusto. Infatti vi offriamo un’assicurazione auto economica, con i migliori risultati in termini di soddisfazione del cliente e prestazioni assicurative individuali. E l’aspetto migliore è che potete stipulare la vostra assicurazione auto online, in pochi passaggi e quindi con la massima semplicità e comodità.

Assicurarsi subito online
Di vostro eventuale interesse altri articoli del blog
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo