
Sicurezza grazie agli interessi: vantaggi e svantaggi del conto del pilastro 3a
Il conto di risparmio del pilastro 3a è una soluzione sicura per la previdenza privata. Scoprite tra le altre cose:
- i pro e i contro dei conti del pilastro 3a con interessi
- a cosa dovete fare attenzione nella scelta di un conto del pilastro 3a oltre al confronto degli interessi
- Vantaggi: il conto del pilastro 3a con interessi è una soluzione di previdenza flessibile e priva di rischi con la quale non solo risparmiate sulle imposte ma a lungo termine potete anche beneficiare dell’effetto dell’interesse composto.
- Svantaggi: la riscossione del patrimonio risparmiato, fatte salve singole eccezioni, è possibile solo cinque anni prima dell’età di pensionamento.
- Criteri di scelta: nella scelta di un conto del pilastro 3a, oltre al confronto degli interessi sono determinanti anche i costi, la flessibilità e le condizioni di prelievo.
- Con queste soluzioni del pilastro 3a ricevete interessi
- Vantaggi e svantaggi di un conto 3a con interessi
- Con il conto del pilastro 3a conviene non solo il confronto tra interessi
- Domande frequenti sugli interessi per il conto di previdenza del pilastro 3a
- Semplice apertura online: il conto del pilastro 3a gratuito di Baloise
All’interno del pilastro 3a ci sono diversi prodotti bancari con cui potete investire nella vostra previdenza privata per la vecchiaia. Il conto di previdenza tradizionale 3a è un conto di risparmio il cui avere viene remunerato dalla rispettiva banca con un tasso di interesse preferenziale.
Se volete andare sul sicuro per quanto riguarda la vostra previdenza per la vecchiaia, dovreste puntare sugli interessi del conto del pilastro 3a. Nell’ambito della previdenza del pilastro 3a, potete investire i vostri soldi anche in assicurazioni, fondi e azioni. Tuttavia, i rendimenti dipendono da come si sviluppano i mercati, il che significa che eventuali perdite non sono quindi escluse.
Ci sono argomenti validi a favore e a sfavore di un conto 3a. La scelta della vostra soluzione di previdenza dipende soprattutto dalla vostra situazione individuale e dalla vostra propensione al rischio.
Se desiderate una soluzione particolarmente sicura per la vostra previdenza per la vecchiaia, un conto 3a con interessi è il prodotto che fa per voi. Il livello generale dei tassi influisce anche sull’importo degli interessi dei conti 3a, ma le banche vi garantiscono per un determinato periodo di tempo un tasso d’interesse preferenziale che spesso è superiore a quello dei normali conti di risparmio. Sono inoltre esclusi gli interessi negativi e quindi le perdite ad essi connesse. Eventualmente, con tassi di interesse troppo bassi sul lungo periodo il potere d’acquisto dei vostri soldi potrebbe diminuire a causa dell’inflazione.
Per i conti di risparmio come il conto del pilastro 3a, non è importante solo l’attuale tasso di interesse ma anche la durata. Ovvero: quanto prima iniziate a fare versamenti sul conto, tanto più approfitterete del cosiddetto effetto dell’interesse composto. Infatti, non ricevete gli interessi solo sugli importi versati, bensì anche sugli interessi accreditati negli anni precedenti. Il questo modo il capitale del vostro pilastro 3a cresce annualmente in modo esponenziale: aprire un conto e iniziare per tempo con i versamenti nella previdenza privata conviene quindi.
La prospettiva del risparmio fiscale rende particolarmente attrattivo un investimento nelle soluzioni del pilastro 3a. Con il versamento sul vostro conto di previdenza 3a, a seconda del cantone di residenza e del vostro reddito, per ogni CHF 1'000 potete risparmiare fino a circa CHF 400 sulle imposte. Anche al momento del pagamento viene applicata un’imposta ridotta. I pagamenti in capitale vengono tassati infatti con un’aliquota d’imposta ridotta.
Al contrario di altri prodotti di investimento con prestazioni assicurative, per i quali dovete pagare un importo mensile o annuo fisso, grazie al conto 3a con interessi restate flessibili: ogni anno potete decidere se versare l’importo massimo o meno. Dal 01.01.2026 sono consentiti versamenti retroattivi nel pilastro 3a.
Gli interessi dei conti svizzeri del pilastro 3a negli anni passati sono un po’ aumentati ma si trovano ancora a un livello piuttosto basso. È quindi importante iniziare il prima possibile a risparmiare. Per poter beneficiare di rendimenti più elevati, le banche offrono spesso dei prodotti combinati: con il conto di previdenza Invest Risparmio 3 di Baloise gratuito, ad esempio, non solo ricevete gli interessi, ma potete anche investire a piacere una quota del vostro investimento in soluzioni in titoli per accrescere le vostre opportunità di rendimento.
A differenza degli altri prodotti di investimento, con un conto 3a non potete scegliere autonomamente l’importo massimo dell’investimento annuo. Nel 2025, gli impiegati con cassa pensioni possono versare al massimo CHF 7'258 e gli indipendenti senza cassa pensioni fino al 20% del loro reddito netto (max CHF 36'288). Siete quindi vincolati ai requisiti di legge.
Il pilastro 3a costituisce la previdenza vincolata. Questo significa che, eccetto singole eccezioni, il vostro patrimonio risparmiato può essere riscosso al più presto cinque anni prima dell’età di pensionamento. Questo vale anche per l’avere dei conti del pilastro 3a con interessi. Qui potete leggere a cosa fare attenzione in caso di riscossione del pilastro 3a.
Se desiderate aprire un conto di previdenza 3a, la domanda a cui dovete rispondere è naturalmente quale banca o assicurazione scegliere. Il principale criterio di scelta è l’importo del tasso di interesse attuale che cambierà però spesso nel corso della lunga durata. Attualmente (stato maggio 2025) i tassi di interesse offerti dalle banche oscillano tra l’1,25 e lo 0,1%.
Per ottenere quindi il massimo dal vostro investimento, prima di scegliere un conto del pilastro 3a dovreste mettere a confronto gli interessi. Idealmente, nella vostra decisione tenete presenti però anche altri criteri che a volte possono avere effetto sull’importo del vostro avere.
Informatevi quindi tra le altre cose su quanto indicato di seguito.
Alcune banche offrono i conti di risparmio 3a solo in combinazione con altri prodotti bancari o esclusivamente alla clientela nella rispettiva zona. Inoltre, alcuni conti non possono essere aperti online.
Non tutti i conti del pilastro 3a con interessi sono completamente gratuiti come INVEST Risparmio 3 di Baloise. Nella maggior parte dei casi non ci sono commissioni per la tenuta del conto, alcuni però conteggiano ad esempio delle commissioni di elaborazione in caso di cambio di fornitore, trasferimento o riscossione anticipata. Questi costi possono andare a ridurre il vostro avere.
Idealmente potete scegliere autonomamente l’importo del vostro versamento annuo, ovviamente entro i limiti del rispettivo importo massimo. Così siete flessibili se un anno avete delle uscite più elevate.
In caso di riscossione regolare e di riscossione anticipata non vengono applicate commissioni. Il pagamento è collegato a determinate condizioni che possono essere diverse a seconda della banca.
Come per ogni prodotto bancario, anche per un conto del pilastro 3a dovreste scegliere un fornitore che offre un servizio clientela buono e ben raggiungibile. Esperienze e valutazioni in Internet possono essere utili in questo senso.
In questo esempio vedete come delle differenze apparentemente piccole nel tasso di interesse di conti del pilastro 3a possano farsi notare.
Versate ogni anno CHF 7'000 per un periodo di 30 anni sul vostro conto di risparmio 3a e alla fine ricevete, con un tasso di interesse medio dello
0,2%, interessi ovvero un montante di CHF 6'205.25 (importo finale CHF 216'205.25)
0,3%, interessi ovvero un montante di CHF 9'396.05 (importo finale CHF 219'396.05).
Come vedete, un tasso di interesse più alto di solo 0,1% sul lungo periodo può portare a una differenza di CHF 3190.80.
In questo esempio potete osservare qual è l’effetto dell’interesse composto a seconda della durata.
Versate ogni anno CHF 7'000 sul vostro conto 3a con un tasso di interesse medio dello 0,3% e ricevete, per una durata di
10 anni, interessi per un importo di CHF 952.60 (importo finale CHF 70'952.60)
20 anni, interessi per un importo di CHF 4'062.75 (importo finale CHF 144'062.75)
30 anni, interessi per un importo di CHF 9'396.05 (importo finale CHF 219'396.05)
40 anni, interessi per un importo di CHF 17'020.10 (importo finale CHF 297'020.10)
La crescita esponenziale degli interessi dimostra in modo evidente che conviene davvero aprire per tempo un conto di previdenza del pilastro 3a con interessi.
No. Il patrimonio, e quindi anche gli interessi del pilastro 3a sono esenti da imposte. Non dovete dichiarare il vostro avere nella dichiarazione d’imposta, ma dovete indicare i contributi versati per ridurre il vostro reddito imponibile e poter beneficiare delle agevolazioni fiscali del pilastro 3a.
Sì, al momento del pagamento dell’avere del pilastro 3a pagate l’imposta sulle prestazioni in capitale che varia notevolmente in base al cantone o comune di residenza e all’importo del pagamento. Se non siete laici, viene applicata anche l’imposta ecclesiastica.
Per risparmiare sulle imposte al momento del pagamento di grandi importi, gli esperti del settore consigliano di usare più conti 3a con interessi. Questi possono essere riscossi poi in modo scaglionato nel corso di più anni così da ridurre il carico fiscale.
Con il conto di previdenza Invest Risparmio 3 gratuito di Baloise, per la vostra previdenza privata per la vecchiaia risparmiate non solo sulle imposte ma potete contare anche su rendimenti di interessi sicuri.
Reto Misteli lavora presso Baloise da circa 20 anni. In qualità manager dei prodotti nel settore dei servizi di base, è responsabile dell’ulteriore sviluppo di conti, carte e traffico pagamenti. Combina la sua solida competenza con approcci contemporanei alla strategia di prodotto.
Notifichi il suo sinistro online: