00800 24 800 800
DE
EN
FR
IT
FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione mobilia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione mobilia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
00800 24 800 800
DE
EN
FR
IT
Blog Cambio dell’assicurazione auto: come procedere?

Cosa devo fare se voglio cambiare la mia assicurazione auto? Posso cambiare la mia assicurazione auto in qualsiasi momento? Quali scadenze devo rispettare?

24 agosto 2020

Semaforo verde per tutto: prestazioni migliori, premi più bassi e un pacchetto su misura per le vostre esigenze. State per cambiare la vostra assicurazione auto. Eppure all’improvviso premete il freno. Avete pensato davvero a tutto? Quali sono le scadenze e i passaggi da rispettare?

Cambio dell’assicurazione auto in cinque tappe

Come dovrei procedere concretamente, se desidero cambiare assicuratore? Posso disdire la mia assicurazione auto in qualsiasi momento? Quali scadenze devo rispettare? Quali documenti sono necessari? Abbiamo preparato per voi un percorso in cinque tappe. ​​​​​​

Prima di proseguire con il viaggio, però, dovete sapere che presso la Basilese potete scegliere se prendere l’autostrada e stipulare la vostra assicurazione auto online in pochi clic oppure sedervi al posto del passeggero e lasciare che un consulente si occupi di tutto per voi.

Verificare il termine di disdetta

Per prima cosa dovete scoprire qual è la data di disdetta del vostro contratto di assicurazione. Controllate i vostri documenti e date un’occhiata al contratto attuale, dove è indicata la scadenza, ad esempio il 31 marzo o il 31 dicembre. Inoltre, nel contratto è riportato anche un termine di disdetta, ad esempio tre mesi.

Sulla base di questo potete calcolare qual è il termine ultimo per presentare la disdetta. Per cambiare l’assicurazione auto alla prossima data di scadenza, dovete obbligatoriamente disdire il vostro contratto prima di tale data.

Nel grafico sotto, la riga blu indica che potete disdire il vostro contratto alla prossima data di scadenza. Se vi trovate nell’area tratteggiata, dovete aspettare fino al prossimo anno per cambiare assicurazione. 

A) Termine ultimo per presentare la disdetta
B) Termine di disdetta
C) Data di scadenza

Suggerimento: potete comunicare la vostra disdetta con diversi mesi – ma al massimo un anno – di anticipo.

Esempio: il vostro contratto scade il 31 agosto con un termine di disdetta di tre mesi. Il 4 agosto è già troppo tardi per disdire il contratto quest’anno. Dovete aspettare fino al 1° settembre prima di inviare la lettera di disdetta. La disdetta entrerà in vigore il 31 agosto dell’anno seguente.

Disdire il vecchio contratto

Una volta scoperto quando scade il vostro contratto, vi basterà scrivere una breve lettera di disdetta e inviarla per posta raccomandata alla vostra compagnia di assicurazione. Non dimenticate di richiedere una conferma scritta della disdetta.

Attenzione! Per la disdetta dell’assicurazione auto non fa fede il timbro postale. Il vostro assicuratore deve ricevere la lettera prima della scadenza del contratto, altrimenti quest’ultimo viene prorogato automaticamente. Inviate quindi la vostra lettera di disdetta per tempo e tenete in considerazione anche i giorni festivi e i periodi di vacanza.

Per facilitarvi il tutto, vi mettiamo a disposizione un modello di lettera di disdetta. Potete scaricarlo, inserire le informazioni mancanti, stamparlo, firmarlo e inviarlo alla vostra compagnia di assicurazione.

Scaricare la lettera di disdetta Disdetta assicurazione auto pdf - 480 KB
Cambio assicurazione auto

Tre esempi concreti

Esempio 1

A) Disdite il vecchio contratto.
B) Stipulate una nuova assicurazione.
C) La nuova assicurazione entra in vigore.

Non siete più soddisfatti della vostra assicurazione oppure pagate premi troppo alti. In questo caso potete semplicemente disdire il contratto e cercare un’offerta più vantaggiosa o più adatta alle vostre esigenze. Il cambio avviene alla scadenza del contratto esistente.

Esempio 2

B) Stipulate una nuova assicurazione.
A) Disdite il vecchio contratto.

C) La nuova assicurazione entra in vigore.

Per poter approfittare di un’offerta o per essere sicuri di ottenere condizioni migliori, preferite stipulare prima un nuovo contratto e solo poi disdire quello vecchio. Se vi trovate nell’area azzurra del nostro grafico, questo è assolutamente possibile.

Esempio 3

A) Disdite il vecchio contratto.
B) Stipulate una nuova assicurazione.
C) La nuova assicurazione entra in vigore.

Ops, il termine di disdetta (barra verde) sta per scadere e non avete avuto tempo di confrontare le diverse offerte. È troppo tardi per cambiare l’assicurazione auto? Per fortuna no! Presentate subito la disdetta per il vecchio contratto e poi cercate con tutta calma una nuova assicurazione auto. Con la Basilese potete stipularla anche online. L’assicurazione entra in vigore, se necessario, con effetto immediato.

Attenzione! Entro la data di scadenza del vecchio contratto dovete aver stipulato almeno una nuova assicurazione responsabilità civile per poter continuare a circolare.

Stipulare la nuova assicurazione

Di quali informazioni avete bisogno per cambiare la vostra assicurazione auto? È molto semplice: trovate le informazioni per la stipula di una nuova assicurazione auto sulla vostra vecchia polizza assicurativa. Si raccomanda inoltre di avere a portata di mano la licenza di circolazione.

Informazioni sul veicolo

Trovate queste informazioni sulla licenza di circolazione o sulla vecchia polizza assicurativa. Tra queste vi sono, ad esempio, la data della prima messa in circolazione, la marca e il tipo di veicolo. 

Inizio dell’assicurazione 

Questa è un’informazione fondamentale per il cambio dell’assicurazione auto! L’inizio dell’assicurazione corrisponde alla data in cui entra in vigore il nuovo contratto: a partire da tale data, in caso di sinistro vale la nuova assicurazione. Indicate qui il giorno seguente la data di scadenza del vostro vecchio contratto. In questo modo evitate di pagare un premio doppio e rimanete sempre assicurati. 

Esempio: se il vostro contratto scade il 31 dicembre, indicate il 1° gennaio come data di inizio dell’assicurazione.

Dati del contraente

Il contraente è la persona che sottoscrive il contratto e paga i premi. Solitamente è anche il conducente principale del veicolo, ma se non è questo il caso, dovete indicare anche questa persona.

Chilometri percorsi annualmente

Alla stipula di un’assicurazione auto vi viene chiesto di fornire una stima del numero di chilometri percorsi annualmente. Se avete dato un’occhiata al vostro contachilometri, potete farvi un’idea precisa delle vostre abitudini. Se non siete sicuri, un valore compreso tra 10’000 e 15’000 km è una buona media. 

Buono a sapersi: potete chiedere alla compagnia di assicurazione di modificare questo valore in qualsiasi momento, se ad esempio le vostre abitudini cambiano.

Comunicare il cambio di assicurazione

Ogni cambio dell’assicurazione responsabilità civile di un veicolo deve essere comunicato all’Ufficio della circolazione stradale del proprio cantone.

Per questa modifica servono due documenti:

  • un attestato di assicurazione (dal nuovo assicuratore)
  • la licenza di circolazione del vostro veicolo (la carta grigia che conservate probabilmente nel vano portaoggetti)

Con la Basilese potete ordinare il vostro attestato di assicurazione anche online.

Poi vi basterà recarvi allo sportello dell’Ufficio della circolazione stradale e presentare i documenti menzionati. Per farlo dovete fissare un appuntamento... ma probabilmente dovrete portare un po’ di pazienza per la coda allo sportello.

In molti cantoni potete svolgere questo passaggio anche via posta. Sul sito Internet dell’Ufficio della circolazione stradale del vostro cantone sono disponibili ulteriori informazioni a riguardo. 

Insieme semplicemente migliori

Il cambio dell’assicurazione auto non è quindi così complicato: se avete il vecchio contratto davanti a voi, avete già fatto più di metà strada. La data di scadenza è determinante per sapere quando potete cambiare la vostra assicurazione auto. 

Se avete ancora dubbi o domande, i nostri consulenti saranno lieti di aiutarvi. Con la Basilese potete svolgere tutte le operazioni autonomamente oppure farvi affiancare da un consulente. 

Il modo più semplice e rapido è stipulare l’assicurazione auto online. Se avete bisogno di aiuto, avete diverse possibilità.

  • Potete chiamare il nostro Servizio clientela durante la stipula per approfittare di una consulenza personalizzata.
  • Dopo la stipula della vostra assicurazione avete accesso al vostro account utente personale su myBaloise. Da questa piattaforma online potete comunicare con un consulente. 
  • Anche nel caso di stipula online, vi assegniamo un consulente personale nelle vostre vicinanze a cui potete rivolgervi in caso di domande.

E se invece preferite che sia un consulente ad occuparsi di tutto, fissate un appuntamento, affidategli i comandi e accomodatevi al posto del passeggero: si occuperà lui di tutte le scartoffie. 
 

Cambiate l’assicurazione online: è semplice e rapido

Per saperne di più
Di vostro eventuale interesse altri articoli del blog
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo

Notifichi il suo sinistro online: